Salve a tutti.
Provengo da una piccola esperienza con Ultimate Boot Cd 5.1.1 e ora vorrei provare a passare a Sardu per unire tutto in un'unica pen usb, installer di windows inclusi.
Il problema è che, sarò tonto io, rispetto ad ubcd qua con sardu faccio molta ma molta più fatica.
Con UBCD, io aggiungevo direttamente sul pendrive, e in un'unica locazione a mia scelta, tutte le varie ISO (lisce o comprezze gzip) che non erano presenti in ubcd 5.1.1, dopo di che per farle "vedere" al "sistema ubcd" inserivo manualmente le rispettive entry nel file Custom.cfg (nel caso di uso di syslinux/memdisk) o Custom.lst (nel caso di grub4dos).
Ora, se ho capito bene (ma ne dubito), ecco cosa sto facendo con Sardu:
1- Ho scaricato il pacchetto "SARDU_2.0.6.zip" dalla pagina download del sito ufficiale e poi l'ho decompresso in una folder su HardDisk.
2- Installazione/Impostazione di un pendrive USB multiboot con fs ntfs è andata a buon fine (durante la costruzione era attivo il supporto ad ntfs e all'extra menu): il boot del pendrive funziona così come Sardu installato (anche se ogni volta devo specificare manualmente di far partire il boot da pendrive con F12, mentre ubcd rilevava automaticamente il pendrive e lo avviava se era bootabile senza specificarglielo manualmente con F12).
3- Volendo aggiungere ora delle ISO non presenti nel pacchetto di default di Sardu, ho capito che non posso aggiungerle direttamente nella pendrive con su installato Sardu, ma devo inserirle nel Sardu presente sull'HardDisk, dopo di che sarà lui a trasferirle sul pendrive.
Ecco, ne ho aggiunte alcune sul Sardu dell'Hard Disk, ma poi affinché questo le "veda" e le trasferisca sul pendrive mi è parso di capire che non basta dirgli solo di "Aggiorna solo il menu di SARDU", ma va specificato "Aggiorna USB"; capisco che questo sia logico, ma non capisco la seguente questione:
- quando aggiungo una mia immagine ISO, capisco la necessità di usare "Aggiorna USB", ma perché tale comando riscrive tutte le immagini che erano già presenti nel Sardu sulla pendrive anche quando aggiungo solo un'immagine che non era nel sardu sul pendrive? Sardu non capisce che quella che voglio scrivere nel sardu sul pendrive è solo un'ISO che ho aggiunto e che non voglio che riscriva sul pendrive anche tutte quelle che erano state inserite in passato (ho provato anche a salvare la lista con "Save selected Images list" e poi a caricarla, in una successiva aggiunta di ISO, con il comando "Load selected images salved", ma niente da fare, continua a riscrivere tutte le iso già sul pendrive)?
Lo so, è la mia testa bacata ma faccio una fatica dannata.
Altra cose:
1- quando al boot faccio partire un'ISO piuttosto grossa (shadow protect) con il classico syslinux (iso raw), mi dice memoria insufficiente (nonostante abbia 8 GB di Ram; però funziona tramite grub4dos), ma su ubcd tale combinazione non mi dava problemi, la facevo partire con successo tramite:
LINUX /boot/syslinux/memdisk
INITRD /ubcd/custom/sprotect.iso
APPEND iso raw
2- Questo deve essere un problema del mio notebook Dell Vostro 3350 (Sandy Bridge con Video solo l'Intel integrata, HD con solo Win7Sp1 premium, 8GB Ram) visto che anche tali programmi di avvio non funzionano (kernel panic) nemmeno su ubcd usando syslinux/memdisk (iso raw) e cioè Avira antivir rescue disk, kaspersky rescue cd e systemrescuecd (tutti e 3 scaricati col download manager di sardu e impostati con syslinux/memdisk).
Ultima cosa: io cercherei di fare, anche se non ho capito come, di avere un unico menu personalizzato da me che listi solo le iso che ho aggiunto (quelle non presenti in sardu), tutte listate insieme, sia che necessitino di partire con grub4dos o syslinux/memdisk.
Grazie abbestia a tutti per eventuali aiuti/chiarimenti