Dubbi sull'utilizzo di SARDU

Multiboot USB / DVD Builder con SARDU
In questa sezione è permessa solo l'italiano come lingua.
Forum rules
In questa sezione è permessa solo l'italiano come lingua.

Dubbi sull'utilizzo di SARDU

Postby zeon » November 19th, 2012, 2:47 pm

Salve a tutti.
Provengo da una piccola esperienza con Ultimate Boot Cd 5.1.1 e ora vorrei provare a passare a Sardu per unire tutto in un'unica pen usb, installer di windows inclusi.

Il problema è che, sarò tonto io, rispetto ad ubcd qua con sardu faccio molta ma molta più fatica.

Con UBCD, io aggiungevo direttamente sul pendrive, e in un'unica locazione a mia scelta, tutte le varie ISO (lisce o comprezze gzip) che non erano presenti in ubcd 5.1.1, dopo di che per farle "vedere" al "sistema ubcd" inserivo manualmente le rispettive entry nel file Custom.cfg (nel caso di uso di syslinux/memdisk) o Custom.lst (nel caso di grub4dos).

Ora, se ho capito bene (ma ne dubito), ecco cosa sto facendo con Sardu:
1- Ho scaricato il pacchetto "SARDU_2.0.6.zip" dalla pagina download del sito ufficiale e poi l'ho decompresso in una folder su HardDisk.
2- Installazione/Impostazione di un pendrive USB multiboot con fs ntfs è andata a buon fine (durante la costruzione era attivo il supporto ad ntfs e all'extra menu): il boot del pendrive funziona così come Sardu installato (anche se ogni volta devo specificare manualmente di far partire il boot da pendrive con F12, mentre ubcd rilevava automaticamente il pendrive e lo avviava se era bootabile senza specificarglielo manualmente con F12).
3- Volendo aggiungere ora delle ISO non presenti nel pacchetto di default di Sardu, ho capito che non posso aggiungerle direttamente nella pendrive con su installato Sardu, ma devo inserirle nel Sardu presente sull'HardDisk, dopo di che sarà lui a trasferirle sul pendrive.
Ecco, ne ho aggiunte alcune sul Sardu dell'Hard Disk, ma poi affinché questo le "veda" e le trasferisca sul pendrive mi è parso di capire che non basta dirgli solo di "Aggiorna solo il menu di SARDU", ma va specificato "Aggiorna USB"; capisco che questo sia logico, ma non capisco la seguente questione:
- quando aggiungo una mia immagine ISO, capisco la necessità di usare "Aggiorna USB", ma perché tale comando riscrive tutte le immagini che erano già presenti nel Sardu sulla pendrive anche quando aggiungo solo un'immagine che non era nel sardu sul pendrive? Sardu non capisce che quella che voglio scrivere nel sardu sul pendrive è solo un'ISO che ho aggiunto e che non voglio che riscriva sul pendrive anche tutte quelle che erano state inserite in passato (ho provato anche a salvare la lista con "Save selected Images list" e poi a caricarla, in una successiva aggiunta di ISO, con il comando "Load selected images salved", ma niente da fare, continua a riscrivere tutte le iso già sul pendrive)?

Lo so, è la mia testa bacata ma faccio una fatica dannata.

Altra cose:

1- quando al boot faccio partire un'ISO piuttosto grossa (shadow protect) con il classico syslinux (iso raw), mi dice memoria insufficiente (nonostante abbia 8 GB di Ram; però funziona tramite grub4dos), ma su ubcd tale combinazione non mi dava problemi, la facevo partire con successo tramite:
LINUX /boot/syslinux/memdisk
INITRD /ubcd/custom/sprotect.iso
APPEND iso raw

2- Questo deve essere un problema del mio notebook Dell Vostro 3350 (Sandy Bridge con Video solo l'Intel integrata, HD con solo Win7Sp1 premium, 8GB Ram) visto che anche tali programmi di avvio non funzionano (kernel panic) nemmeno su ubcd usando syslinux/memdisk (iso raw) e cioè Avira antivir rescue disk, kaspersky rescue cd e systemrescuecd (tutti e 3 scaricati col download manager di sardu e impostati con syslinux/memdisk).


Ultima cosa: io cercherei di fare, anche se non ho capito come, di avere un unico menu personalizzato da me che listi solo le iso che ho aggiunto (quelle non presenti in sardu), tutte listate insieme, sia che necessitino di partire con grub4dos o syslinux/memdisk.


Grazie abbestia a tutti per eventuali aiuti/chiarimenti
zeon
 
Posts: 16
Joined: November 19th, 2012, 2:11 pm

Re: [Provengo da UBCD]: vari problemi/quesiti che non afferr

Postby davidecosta » November 19th, 2012, 3:52 pm

Ciao,
benvenuto in SARDU.
Spero di non deludere le Tue aspettative...anche se ho i miei dubbi.

Ti dico come è partita la mia idea e quindi la strada che sta seguendo SARDU, logicamente questa potrà essere variata se lo reputerò interessante e soprattutto alle mie portate. (ricorda che non sono un informatico)

Dovevo creare un CD multiboot e non sapevo come farlo, ho cercato ignorantemente un software e non lo ho trovato. Avevo trovato solo un batch che creava una ISO avviabile isolinux. Da li ho iniziato e anzichè prendere appunti come ho sempre fatto in un file di testo (quello che non faccio frequentementi dopo mesi non me lo ricordo) lo ho fatto in linguaggio di programmazione (non avevo mai programmato in vita mia)
SARDU è nato per l'eigenza di un neofita ed è stato il primo software che automatizzasse il multiboot...soprattutto dopo aggiunto il supporto all'USB.

Scuola di pensiero: Personalmente penso che la scelta migliore, anche se la più difficile, sia quella di gestire l'estrazione dei singoli files, fare le modifiche alla struttura, creare i files di controllo e i menu appositi. NON mi piace il mapping delle ISO, lo trovo molto molto pesante per PC obsoleti e con molta meno compatibilità.
Sono molto onesto, conosco UBCD, lo ho aggiunto a SARDU in quanto penso sia la raccolta migliore, nei loro forum consigliano l'uso di SARDU...ma non conosco la gestione degli extra, sono limitato alla visuale della ISO ufficiale scaricata.

Supporto USB NTFS: sicuramente è una grande cosa, puoi proteggere i dati, files di grandi dimensioni, fat più stabile...ma...con SARDU perdi una grande funzionalità: barrosu...e...quindi non puoi usare più installer (Vista Seven e Eight) nella stessa penna.
Qualcuno pensa sia un mio vezzo..ma...non lo è. Semplicemente non riesco a scrivere da DOS in NTFS. Non ho trovato un driver NTFS per DOS freeware e liberamente distribuibile.
Supporto QEMU...non so come funziona in UBCD...ma...quando lo ho aggiunto penso di avere aggiunto parecchie funzioni, non tutte in quanto saranno per un futuro progetto, se nascerà. Tra queste funzioni..menu QEMU --> Advanced c'è proprio il settings per attivare disattivare il menu. C'è la possibilità di scegliere gli hard disk, di creare un tuo PC virtuale. Credimi è veramente completo. Deve essere tutto una Tua scelta. Su SARDU faccio scegliere parecchie cose all'utente....quando mi fanno notare che è necessario.

Gestione degli extra Anche qui è un poco complesso: All'inizio ho pensato solo a fare importare una cartella extra per i portables...poi ho aggiunto veramente tanto. Penso che anche in questo caso sia il software più completo in circolazione anche se ho decine di idee che non riesco a ultimare per mancanza di tempo, per il fatto che ogni tanto devo rendere anche le versioni pubbliche e non creare e lasciarle nel mio PC :D e che soprattutto sino ad oggi non ho creato una guida e non riesco a trasferire tutto quello che è in grado di fare SARDU. Tieni presente che non posso seguire tutte le esigenze degli extra perchè io NON posso fare prove, ripeto il concetto: non lavoro nel campo informatico.


Menu extra
  • Opzione che copia la cartella extra e che gestisce un file chiamato extra.cfg. In questo caso è l'utente che deve fare tutto il resto, editare a mano il files, crearsi la propria struttura.
  • Add extra ISO GRUB aggiungerà una ISO utilizzando un menu di default di GRUB4Dos. La copia lui da dove la hai e crea lui il menu. In ram la caricherà in RAM.
  • Add extra ISO Memdisk aggiungerà una ISO utilizzando un menu di default di Memdisk. La copia lui da dove la hai e crea lui il menu. In ram la caricherà in RAM.
  • Load menu Isolinux e Load Menu Grub: Se l'utente ha i files nella propria penna e ha un proprio menu già costruito lo può aggiungere a SARDU che ne attiverà un sottomenu. Qui l'utente NON ha limitazioni.
  • Add Item to the menu ISO_Extra : SARDU chiede il nome, il kernel, l'append....e...crea il menu
  • Add personal file e personal folder.... si fa copiare quello che vuole nella USB

Non so cosa ne pensi, Ti posso dire cosa ne penso io: Ho aggiunto tutto quello che potevo aggiungere. Mi sarei aspettato dalle persone una collaborazione, un rendere partecipi gli altri dei propri menu .cfg o .lst, magari da mettere nel sito o da gestire come allegato etc. Non ho visto aiuto. Chi riesce a fare le cose se le tiene egoisticamente per se. Proprio per questo motivo, nonostante ripeto ho decine di idee, qualcuna fantastica, non curo tantissimo la sezione extra.

Aggiorna il menu di SARDU è nato da varie esigenze: La prima è molto logica:
Con SARDU puoi seguire due strade:
  • Creare una USB con tutto il software che necessiti tutte le ISO in un unica volta
  • Creare una USB in modo incrementale, usando la funziona rimuovi e/o aggiungendo altre ISO, usando la versione extra

Il crea USB o aggiorna USB....è nato da una mia difficoltà: fare capire all'utente che appunto SARDU è incrementale. Pensa che molta gente pensa che debba lasciare le vecchie ISO selezionate per aggiungere un software ..e...ricrea tutto da capo. Azz mi sono accorto ora che ...anche Tu sei uno di quelli :) (ennesima dimostrazione che serve una guida o che devo magari fare avvisa da un MsgBox che la ISO è presente nella USB).
Non hai una testa bacata, solo che non hai seguito la mia logica (contorta?) e quindi parti da un principio "difficile". Con SARDU una volta che hai aggiunto una ISO puoi togliere il segno di spunta. Perchè se la ho già nella USB la rimette? Se è corrotta? Se è aggiornata?

Tuo punto 1) Cavolo, vedi? Ora posso aggiungere una opzione per aggiungere il raw a memdisk. Questa è quella che io chiamo COLLABORAZIONE. Grazie. La prossima versione lo avrà.
Tuo punto 2) Non seguo la logica, perchè non USI le ISO come le gestisce SARDU di default?

Spero di non AverTi annoiato e che continuerai a dare suggerimenti. Logicamente mi farebbe piacere una risposta se è tutto chiaro.

Grazie

Davide
User avatar
davidecosta
 
Posts: 2544
Joined: January 9th, 2011, 12:44 pm
Location: Sardinia

Re: [Provengo da UBCD]: vari problemi/quesiti che non afferr

Postby davidecosta » November 19th, 2012, 3:54 pm

Retifico: nel menu di SARDU c'è l'aggiunta con raw. La hai provata? Se si mi dici la differenza del menu?
User avatar
davidecosta
 
Posts: 2544
Joined: January 9th, 2011, 12:44 pm
Location: Sardinia

Re: [Provengo da UBCD]: vari problemi/quesiti che non afferr

Postby zeon » November 19th, 2012, 4:23 pm

davidecosta wrote:Retifico: nel menu di SARDU c'è l'aggiunta con raw. La hai provata? Se si mi dici la differenza del menu?

Aspè, pianin :mrgreen: , sto cercando di capire quello che mi hai risposto (prima elaboro il tutto, o il lutto, e poi metterò tutte le info varie così non ti faccio perdere troppo tempo con cose su cui non ho ancora sbattuto il muso). Intanto grasssssie.
zeon
 
Posts: 16
Joined: November 19th, 2012, 2:11 pm

Re: [Provengo da UBCD]: vari problemi/quesiti che non afferr

Postby zeon » November 19th, 2012, 4:27 pm

davidecosta wrote:Tuo punto 2) Non seguo la logica, perchè non USI le ISO come le gestisce SARDU di default?

No aspè, intendevo che anche con Sardu facendogli gestire quelle ISO sue prefefinite che ho citato (cioè scarica con il suo download manager le iso summenzionate e poi le inserisce quando faccio aggiorna usb) ci sono problemi (proprio come con ubcd): deve essere qualcosa nel bios del mio notebook dell vostro 3350; in poche parole non si caricano, c'è un problema di mounting e salta fuori il kernel panic (però parted magic, sempre gestito da SARDU, funziona).
zeon
 
Posts: 16
Joined: November 19th, 2012, 2:11 pm

Re: [Provengo da UBCD]: vari problemi/quesiti che non afferr

Postby davidecosta » November 19th, 2012, 4:29 pm

La prova più corretta da fare, l'unia giusta, è provare a masterizzare un cd riscrivibile, se va...c'è qualcosa da cambiare nei menu di SARDU
User avatar
davidecosta
 
Posts: 2544
Joined: January 9th, 2011, 12:44 pm
Location: Sardinia

Re: [Provengo da UBCD]: vari problemi/quesiti che non afferr

Postby zeon » November 19th, 2012, 4:36 pm

davidecosta wrote:Supporto USB NTFS: sicuramente è una grande cosa, puoi proteggere i dati, files di grandi dimensioni, fat più stabile...ma...con SARDU perdi una grande funzionalità: barrosu...e...quindi non puoi usare più installer (Vista Seven e Eight) nella stessa penna.

Qua non ho molto capito: intendi che se in sardu attivo il supporto ntfs non sono in grado di usare alcun installer di Windows o invece che sono obbligato ad usare un unico installer di Windows (per esempio il solo installer di Windows 8)? Se è quest'ultimo caso, dici che quelle soluzioni AIO, cioè con solo un installer che però racchiude varie edizioni di windows, possa funzionare (cmq non uso Win illegale, ho l'abbonamento universitario di msdn academic alliance, ora dreamspark)? Grazie
zeon
 
Posts: 16
Joined: November 19th, 2012, 2:11 pm

Re: [Provengo da UBCD]: vari problemi/quesiti che non afferr

Postby zeon » November 19th, 2012, 4:41 pm

davidecosta wrote:c'è qualcosa da cambiare nei menu di SARDU

Proverò, ma prima tra qualche tempo aggiornerò il bios così da verificare anche su ubcd (cmq come già detto non credo sia un problema di sardu visto che anche su ubcd quelle tre iso non vanno).

- Detto questo, io il file extra.cfg non ce l'ho nel sardu sulla penna (e nemmeno in quello sull'hd, nonostante sia attiva la voce "Enable Extra".
zeon
 
Posts: 16
Joined: November 19th, 2012, 2:11 pm

Re: [Provengo da UBCD]: vari problemi/quesiti che non afferr

Postby zeon » November 19th, 2012, 4:52 pm

Ah, se vuoi posso fornire i settaggi del file custom.cfg (di ubcd) che funzionano con varie mie ISO (dico subito che iso quali quelle di Hiren e altre derivate, su ubcd vanno solo con grub4dos).
zeon
 
Posts: 16
Joined: November 19th, 2012, 2:11 pm

Re: [Provengo da UBCD]: vari problemi/quesiti che non afferr

Postby zeon » November 19th, 2012, 5:39 pm

Comunque ho appena letto che su sardu l'installer di windows può funzionare anche su fat32 (non lo sapevo, ero abituato a microsoft che con il suo tool per creare un pendrive avviabile per installare windows affermava che il pendrive doveva essere in ntfs), quindi potrei anche evitare di inserire il supporto ntfs in sardu visto che non ho iso più grandi di 4 GB e che l'ntfs l'avevo attivato solo per quella mia summenzionata credenza figlia dei dettami MS.
zeon
 
Posts: 16
Joined: November 19th, 2012, 2:11 pm

Next

Return to Italian Forum

Who is online

Users browsing this forum: No registered users

cron