"unable to open file" o "rimuovere supporti"

Multiboot USB / DVD Builder con SARDU
In questa sezione è permessa solo l'italiano come lingua.
Forum rules
In questa sezione è permessa solo l'italiano come lingua.

"unable to open file" o "rimuovere supporti"

Postby perlasardegna » August 10th, 2012, 4:00 pm

Ciao,

sto cercando di operare un recovery di Vista nel mio portatile HP, dove Windows non parte più (a seguito di un recovery con procedura F11 evidentemente dannoso).

Avendo la ISO di entrambe, ho provato sia il Recovery che l'Installer con l'impiego di:
- HD esterno (in partizione primaria FAT 32 da svariati GB (4, 6, 8 ... in diversi tentativi)
- unità flash SDCH da 4GB (che però non è stata proprio riconosciuta nel Bios, quindi abbandonata subito)
- pendrive stick da 2GB (solo per recovery)

In tutti questi casi Sardu non ha funzionato. Ma non so cosa sbaglio.

A) Ha parzialmente funzionato solo nei primi tentativi su Hard Disk dove però:

- al termine della scrittura mi compariva un messaggio "unable to open file"
- inserendo l'HD e accendendo, Sardu partiva, ma mi mostrava solo le funzioni per così dire tools, non Vista (ho poi capito che forse la ISO non era caricata correttamente, ma ora la carico correttamente e non funziona lo stesso, anzi peggio, leggi avanti)

B) dopo diversi tentativi a vuoto - in cui oltretutto non mi viene sovente riconosciuta la periferica nell'elenco USB - ho provato con crea ISO (scegliendo come destinazione la partizione che avevo creato nel mio HD). In questo caso nessun messaggio al termine "unable to open file", però quando tento l'avvio nemmeno l'ombra di Sardu :( e compare invece il messaggio "rimuovere i supporti e premere un tasto"

Da allora, questo messaggio "rimuovere i supporti" compare sempre (sia "pescando l'HD con procedura USB che disco)

Servirà a poco precisarlo, ma ho provato ad aggiungere al mutiboot anche la ISO installer di Windows 7 ..
non so cosa sbaglio mi aiutate voi???

PS. naturalmente le impostazioni del Boot dal Bios sono settate per USB (ma le ho provate tutte, anche CD)
perlasardegna
 
Posts: 6
Joined: August 10th, 2012, 3:26 pm

Re: "unable to open file" o "rimuovere supporti"

Postby davidecosta » August 13th, 2012, 11:39 am

Stai usando la versione 2.0.5?
non ho mai provato a usare il recovery, ma non ho avuto segnalazione negative a riguardo, l'ìinstallazione è uno dei punti forti di SARDU utilizzata con successo da me e tante persone.
User avatar
davidecosta
 
Posts: 2544
Joined: January 9th, 2011, 12:44 pm
Location: Sardinia

Re: "unable to open file" o "rimuovere supporti"

Postby perlasardegna » August 13th, 2012, 12:26 pm

Ciao Davide,
si, sto usando la versione 2.0.5.
Hai segnalazioni di mal funzionamento con un Hard disk/singole partizioni di esso?
Ho provato Sardu, con lo stesso HD, anche su questo PC e mi compare lo stesso messaggio: "Rimuovere supporti e premere un tasto per riavviare".
In ogni caso sottolineo che l'hard disk non lo vede come USB, lo vede solo con la procedura Crea ISO - non so se sia normale :-(


:-( Any idea???
perlasardegna
 
Posts: 6
Joined: August 10th, 2012, 3:26 pm

Re: "unable to open file" o "rimuovere supporti"

Postby perlasardegna » August 13th, 2012, 2:11 pm

Aggiorno che
- Dopo una formattazione totale dell'HD in FAT 32 (non di singole partizioni) lo vede anche come USB.
Ma alla fine del processo Sardu, compare sempre il messaggio "unable to open file", dopo il quale Sardu si chiude da solo.
- Poi, provando a collegarlo al PC "infermo", il primo messaggio è: "Non-system disk, press any key " (accompagnato da breve un bip sonoro) e premuto un tasto compare il solito messaggio "Rimuovere supporti e premere un tasto per riavviare"
- Premendo un tasto per riavviare, non parte windows, come non partiva prima di sardu (parte la scritta di caricamento dei files "windows is loading files" che si ripete all'infinito alternandosi alla schermata base di HP, che è il problema che appunto mi ha spinto a reinstallare o ripristinare il SO con Sardu).

NB.
ribadisco che le impostazioni del boot dovrebbero essere corrette (boot da usb, ma in ogni caso, a scanso di equivoci, le ho provate tutte)

:-(
perlasardegna
 
Posts: 6
Joined: August 10th, 2012, 3:26 pm

Re: "unable to open file" o "rimuovere supporti"

Postby davidecosta » August 13th, 2012, 3:03 pm

Per vedere se la penna USB è avviabile in modo corretto vai nel menu QEMU e testa la USB
User avatar
davidecosta
 
Posts: 2544
Joined: January 9th, 2011, 12:44 pm
Location: Sardinia

Re: "unable to open file" o "rimuovere supporti"

Postby perlasardegna » August 14th, 2012, 3:07 am

davidecosta wrote:Per vedere se la penna USB è avviabile in modo corretto vai nel menu QEMU e testa la USB

Il test è ok..
Grazie. Ho testato sia l'HD che la pennina. In entrambi i casi, il test lancia con successo Sardu, incluso il relativo sottomenù windows live che vorrei tanto installare.
Lanciato dal bios però non funziona.. sempre il solito messaggio del disco non di sistema e bip sonoro. :( :(
perlasardegna
 
Posts: 6
Joined: August 10th, 2012, 3:26 pm

Re: "unable to open file" o "rimuovere supporti"

Postby davidecosta » August 14th, 2012, 8:38 am

Penso che o il tuo BIOS non vede la pennina o hai più periferiche usb e scegli la sbagliata.
Io normalmente non cambio le impostazioni da bios ma vado nella scelta delle periferiche di boot. Con schede madri Asus si arriva con F8 all'avvio, con i portatili ASUS con ESC, nel tuo caso non saprei :cheers:
Vedresti tutte le periferiche di avvio e potresti scegliere quella giusta
User avatar
davidecosta
 
Posts: 2544
Joined: January 9th, 2011, 12:44 pm
Location: Sardinia

Re: "unable to open file" o "rimuovere supporti"

Postby perlasardegna » August 14th, 2012, 12:50 pm

davidecosta wrote:Penso che o il tuo BIOS non vede la pennina o hai più periferiche usb e scegli la sbagliata.
Io normalmente non cambio le impostazioni da bios ma vado nella scelta delle periferiche di boot. Con schede madri Asus si arriva con F8 all'avvio, con i portatili ASUS con ESC, nel tuo caso non saprei :cheers:
Vedresti tutte le periferiche di avvio e potresti scegliere quella giusta


Penso che c'è qualcosa di sbagliato, forse nel montaggio ISO o forse nel BIos, ma non è la scelta della periferica di boot.
Ho provato su due PC:

- su questo, da cui scrivo (Acer Aspir one, windows 7 starter) il menù boot mi si apre con F12 e vede benissimo tutte le periferiche con cui ho provato Sardu. Scelta la periferica (giusta) dall'elenco, mostra il messaggio di cui sopra "Non-system disk etc,et c". Naturalmente ho provato sia come dici tu, direttamente dal menù delle periferiche boot, ma anche settando la USB come prima in elenco. Niente da fare.

- sul PC "malato" (HP Pavillon dv6, windows vista 32 bit) dove la priorità boot da USB è già impostata, compare immediatamente il "non-system disk..". Scegliendo il menù boot (con F9), vede - nel senso che inserisce in elenco - la periferica che mi serve. Ma una volta scelta, nessun risultato: ricompare la scritta "non-system disk"

mi sa che questo cheers (ovviamente con ichnusa) ha da attendere !! sad sad
perlasardegna
 
Posts: 6
Joined: August 10th, 2012, 3:26 pm

Re: "unable to open file" o "rimuovere supporti"

Postby davidecosta » August 14th, 2012, 2:36 pm

:cheers: (Ichnusa)

Prova a attivare NTFS, usa un syslinux diverso.
User avatar
davidecosta
 
Posts: 2544
Joined: January 9th, 2011, 12:44 pm
Location: Sardinia

Re: "unable to open file" o "rimuovere supporti"

Postby perlasardegna » August 14th, 2012, 3:52 pm

davidecosta wrote:
Prova a attivare NTFS, usa un syslinux diverso.


Allora.. credo di aver capito il problema 8-) .
Molto banalmente e semplicemente l'antivirus (Avira) condizionava parzialmente il lavoro di Sardu. Mi è venuto il sospetto che il file "autorun" venisse bloccato e dunque reso inerte.. motivo per cui, la ISO di sardu compariva regolarmente nell'USB, ma di fatto senza autorun il boot non poteva andare!
Disattivato AVIRA e chiudendo tutte le altre applicazioni, ci ha messo un bel pò di tempo in più rispetto ai precedenti tentativi (34 minuti per 5,27 GB !!!) ma ha funzionato tutto alla perfezione.

Resta da capire come mai allora il test sia andato a buon fine, anche se con AVIRA attivo e con l'autorun inerte..?? Mah!! In ogni caso Sardu porta in alto il nome della Sardegna .. alla fine ha funzionato e mi complimento con te per il prodotto ;) !

Buona Ichnusa!! :cheers: :cheers:
perlasardegna
 
Posts: 6
Joined: August 10th, 2012, 3:26 pm

Next

Return to Italian Forum

Who is online

Users browsing this forum: No registered users

cron