allora, finalmente ho avuto un po' di tempo per provare

: innanzitutto ho fatto alcuni errori dove sbagliavo era che formattavo la pennetta con la funzione di Windows Vista poi la usavo con Sardu: invece è meglio formattarla con la funzione che c'è già in Sardu o, a limite, come mi hai suggerito, con il programma rmprepusb (che per me è un po' troppo difficile da usare...). elenco qui quello che ho fatto per le mie esigenze personali:
1) penna da 4 GB su pc con windows vista - 32 bit
2) scomappatato Sardu (versione 2.0.4.3 - ultimissiama!), e avviata.
3)inserita la usb, formatto e poi rendo la avviabile ("crea usb avviabile") sempre con dal menù di Sardu. (ho provato a formattare e rendere avviabile anche con rmprepusb, in altra prova e va bene anche).
4) ho chiuso tutto, e inserito le varie iso che interessano me, già scaricate in precedenza, nella cartella ISO di Sardu, che sono:
Parted Magic 11.24
Ultimate BootCD 5.1.1
Avira Rescue CD
La iso di Macrium Reflect
Ubuntu 11.10 desktop
Puppy Linux Slacko 5.3.1.main
Linuxmint-12-gnome-dvd-32bit
Clonezilla live 1.2.11.23 i686-pae
5) ho riavviato Sardu, inserito la usb preparata in precedenza e ho cominciato la procedura di riconoscimento e creazione. (nel mio caso ha impiegato circa 40 minuti...)
6) ho poi provato con MobaLiveCD e qui ovviamente non ci può essere una prova molto attendibile, ma cmq mi è sembrato tutto ok.
7) ho poi provato ad avviarla normalmente con due i due pc a mia disposizione (uno fisso con Vista e un portatile con Win7) e.... funziona tutto ottimamente!!!!!
Credo di avere terminato anche se ho anche provato e riprovato con la versione di linux mint elaborata da Alberto Arpaia trovata su www.linuxitaliano.it a cui ero molto interessato, (ho provato anche con programmi concorrenti

ma niente da fare...!!!!!).
Saluto e ringrazio !!!
Nello M.