backtrack 5

Multiboot USB / DVD Builder con SARDU
In questa sezione è permessa solo l'italiano come lingua.
Forum rules
In questa sezione è permessa solo l'italiano come lingua.

backtrack 5

Postby maxter » May 16th, 2011, 2:43 pm

caro davide,

qualche suggerimento per inserire la nuovissima versione di backtrack o aspetto la prossima release di sardu
a tua disposizione per qualunque tipo di test sul tuo software.

gratzias meda
maxter
 
Posts: 1
Joined: May 16th, 2011, 2:25 pm

Re: backtrack 5

Postby davidecosta » May 16th, 2011, 3:16 pm

Aggiornata la versione, dovrebbe funzionare nella beta 2
User avatar
davidecosta
 
Posts: 2544
Joined: January 9th, 2011, 12:44 pm
Location: Sardinia

Re: backtrack 5

Postby neovty » June 3rd, 2011, 1:55 pm

ciao davide,

complimenti per il programma.

ho cmq difficolta con la bt5. controllando il path per il boot, noto che il grub.exe usa come append la menu.lst. da me pero e` vuota.
provato sia la gnome che kde, 32bit.

qlc hint?


ciao
neovty
 
Posts: 1
Joined: June 3rd, 2011, 1:51 pm

Re: backtrack 5

Postby davidecosta » June 3rd, 2011, 9:28 pm

La Backtrack che ho personalmente provato è quella basta su KDE, versione che viene scaricata premendo sull'apposito pulsante.

Stai usando l'ultima beta? Probabilmente no, solo le ultime versioni beta supportano la versione 5, le vecchie funzionavano con grub...
User avatar
davidecosta
 
Posts: 2544
Joined: January 9th, 2011, 12:44 pm
Location: Sardinia

Re: backtrack 5

Postby Khain » August 29th, 2013, 4:42 pm

Ciao a tutti io ho provato a utilizzare la backtrack 5 R3 su sardu 2.0.6.5 e tutte le funzioni presenti sul menù di avvio partono correttamente.
Tuttavia ho una questione da tirare su se qualcuno ha una soluzione.
Volendo avere dentro la chiavetta sardu una versione backtrack persistent (modificabile) la avevo creata con una partizione ntfs, una ext3, una swap.
Ho quindi installato e configurato sardu sulla partizione ntfs (inserendo backtrack 5 R3 tra le varie opzioni).
Una volta avviato sardu ho fatto partire la live di backtrack e quindi fatto partire installazione della distro sulle partizioni ext3/swap.
è successo però a quel punto che avviando la chiave non partiva più sardu ma backtrack persistent.
Per riportare tutto come prima ho dovuto formattare partizione ntfs e rilanciare nuovamente installazione di sardu.
La mia domanda è questa: visto che backtrack persistent rimasto sulla partizione ext3/swap come posso modificare il menù di backtrack presente in sardu in modo da includere anche la versione persistent?
Grazie
Khain
 
Posts: 16
Joined: January 15th, 2012, 11:56 am

Re: backtrack 5

Postby davidecosta » August 29th, 2013, 5:33 pm

Sarebbe da modificare i files del menu scrivendo la persistenza, onestamente non lo ho mai fatto
User avatar
davidecosta
 
Posts: 2544
Joined: January 9th, 2011, 12:44 pm
Location: Sardinia


Return to Italian Forum

Who is online

Users browsing this forum: No registered users

cron