a parte questo anche impostando la lingua it alcune voci restano in inglese, quando esci ti chiede se vuoi uscire in italiano ma i bottoni si e no sono in inglese
ma forse questo la sapete già e nella versione definitiva correggerete

Laguna86 wrote:Chiedo se nelle future versioni sarà possibile:
- ordinare alfabeticamente e manualmente i nomi delle iso nei menu generati su cd/dvd e usb?
- aggiungere le derivate delle varie distribuzioni linux direttamente nel menu Linux e non in Extra?
Laguna86 wrote:Aggiungere il supporto per altri s.o.:
- FreeBSD e derivate (GhostBSD, PCBSD, ...)
- Linux Arch e derivate (Antergos, Archbang, ...)
davidecosta wrote:Prima domanda: è maledettamente palloso, SARDU è incrementale, dovresti azzerare il menu e ricrearlo per ogni software inserito....fa prima a farlo a mano l'utente che lo desidera
Se ne può parlare se inserire le extra derivate, solo quelle, nel menu desiderato
Dovrei vedere come funzionano.
Tempo fa avevo provato a aggiungere una BSD....ma...non ero riuscito, dovrei capire se avvia nello stesso modo di linux e se quindi è compatibile con syslinux, ne sai qualcosa?
Arch c'era qualche problema che non ricordo, dovrei tornarci, se è fattibile non ci sono problemi, sai i link delle live? non installazioni. Poi magari chiederò i link delle derivate:cheers:
Laguna86 wrote:Rifatti i test con la beta 5:
- Mint cinnamon 17 (64bit): stesso errore. Allego screen per chiarezza;
- La derivata di debian (wattOS) funzionava anche con la beta 4, errore mio;
- Archbang 20140920 (64bit): sempre errore durante boot. Allego screen 01 - 02. E uno screen di boot originale (no sardu) 01;
Sempre disponibile per altri test.
Users browsing this forum: No registered users